Capo D’Orlando, piccolo borgo situato tra Capo Calavà e Cefalù, sorge su un promontorio roccioso bagnato dalle limpide acque del mar Tirreno proprio davanti all’arcipelago delle Isole Eolie. Questa cittadina trae il suo nome da una lontana leggenda che narra come Orlando, diretto in Terrasanta per una crociata, soggiornò in questa città per un periodo. Nota in siciliano come “U Capu”, Capo d’Orlando è nata come piccolo villaggio di pescatori per poi diventare un’importante meta turistica molto ambita grazie alle sue bellissime spiagge e al suo mare dalle acque cristalline. Il centro storico della città è un luogo ricco di storia e cultura mentre il suo suggestivo porticciolo regala, soprattutto all’orario del tramonto, panorami meravigliosi. Il porto che è di recente costruzione è anche il luogo in cui partono le escursioni giornaliere verso le Eolie e in cui si possono affittare barche per escursioni. La zona del lungomare è ricca di locali, ristoranti e strutture ricettive dove in estate è possibile passeggiare, fare acquisti in piccole boutique e assaggiare ottimi piatti della cucina locale. L’entroterra del paese, invece, ospita il Parco dei Nebrodi un luogo ricco di itinerari naturalistici tra faggete secolari, cascate, grotte e panorami meravigliosi.
La spiaggia di Capo d’Orlando si estende lungo la costa nordorientale della Sicilia e conquista ogni visitatore per il suo mare cristallino dal fondale basso. L’esteso litorale di Capo d’Orlando possiede diverse spiagge: l’arenile davanti il centro abitato è una lunga e ampia distesa di sabbia mentre ad est del Capo si trovano tranquille calette e baie incastonate tra alte scogliere e faraglioni. La spiaggia vicino al centro è molto frequentata in estate dalle famiglie con bambini dato che si presenta attrezzata con numerosi stabilimenti balneari e ristoranti, mentre l’acqua del mare è limpida e trasparente con fondali bassi che degradano lentamente. A circa 9 km ad est di Capo d’Orlando nella frazione di Brolo si può trovare l’omonima spiaggia che è caratterizzata da sabbia fine e da un mare azzurro e trasparente con fondali digradanti verso il largo. La spiaggia ben attrezzata presenta diversi stabilimenti e servizi e regala una meravigliosa vista sullo scoglio di Brolo. La Spiaggia Testa di Monaco di Capo di Orlando, invece, è situata tra la località di Brolo e quella di Testa di Monaco e presenta una spiaggia di sabbia dorata circondata da una lussureggiante vegetazione. La Spiaggia San Gregorio di Capo di Orlando, infine, ospita un litorale davvero suggestivo, ricco di insenature e piccoli anfratti. L’arenile è caratterizzato da sabbia chiara ed è bagnato da un bellissimo mare turchese col fondale che scende dolcemente verso il largo.

